Definire gli obiettivi di una campagna pubblicitaria.
- Penetrazione di mercato
- Sviluppo del mercato
- Sviluppo del prodotto
- Diversificazione
PENETRAZIONE DI MERCATO
Hai bisogno di fare penetrazione di mercato?
La penetrazione di mercato ha l’obiettivo di aumentare le vendite dei prodotti attuali nei mercati esistenti.
Es. aumento della quota di mercato; difesa della posizione di mercato.
L’impresa cerca di aumentare le vendita con prodotti di cui già dispone e nei mercati dove già è presente. In sostanza non cambia il prodotto. Continua ad operare negli stessi mercati del passato ma adotta politiche di marketing più aggressive. Abbassa i prezzi. Fa più pubblicità. Colloca il prodotto in un maggior numero di punti vendita.
SVILUPPO DEL MERCATO
Hai bisogno di sviluppare il mercato?
Se il punto di forza è nel controllare un’ampia quota di mercato possiamo orientarci ad aumentare le vendite dei prodotti attuali in nuovi mercati.
Es. individuazione di nuovi segmenti; espansione geografica.
L’impresa cerca di aumentare le vendite con i prodotti di cui dispone ma in nuovi mercati. Se si tratta di un bene di consumo può offrirlo a classi di età diverse di compratori; oppure può offrirlo in mercati nuovi dal punto di vista geografico. Anziché vendere soltanto in Italia vende lo stesso prodotto anche in altri paesi europei. Se si tratta di un bene strumentale, può analogamente cercare altri utilizzatori senza cambiare le caratteristiche del prodotto.
Questi risultati possono essere ottenuti estendendo il grado di copertura del mercato mediante una nuova distribuzione, oppure facendo pubblicità con nuovi media (canali) che consentano di raggiungere nuovi compratori.
SVILUPPO DEL PRODOTTO
Hai bisogno di sviluppare il tuo prodotto?
L’obiettivo è di aumentare le vendite perfezionando i prodotti o sviluppandone nuovi.
Es. aggiunta di caratteristiche; rinnovo di una linea di prodotti.
Sugli stessi mercati dove vendeva in precedenza, l’impresa offre nuovi prodotti o prodotti migliorati. Conoscendo le esigenze dei compratori attuali l’impresa cerca di aumentare le vendite offrendo prodotti modificati, prodotti con più opzioni, oppure cambiando le prestazioni dei prodotti.
DIVERSIFICAZIONE
Hai bisogno di diversificarti?
E’ un cambiamento radicale rispetto al passato: prodotti nuovi per mercati nuovi. La spinta a cambiare può essere data dalla constatazione che è meglio vendere in un mercato in espansione piuttosto che investire risorse nel migliorare i prodotti e il marketing mix.
Sono le opportunità più difficili da sfruttare. Sia i mercati, sia i prodotti sono nuovi per l’impresa e tanto più l’opportunità è lontana dall’esperienza fatta in passato tanto più è arduo valutarla.
Potrebbe interessarti anche:

0 commenti