Oggi è sempre più difficile sbloccare la situazione sui social, ma andiamo a vedere quali sono gli hacks principali per aumentare follower su Instagram.

Ormai, mediaticamente parlando, anche Instagram è vecchio e saturo, saturo di utenti vecchi e nuovi che vogliono crescere velocemente e costantemente. Facile a dirsi, ma la qualità da sola non basta più e, come diciamo anche negli articoli dedicati agli altri social, non fatevi raggirare da chi vi dice che si può crescere senza spendere un centesimo. Possono portare tabelle, grafici, mappe astronomiche, ma non vi stanno dicendo la verità, stanno solo vendendo il loro prodotto, loro stessi, aumentando i clic e la visibilità scrivendo magic words tipo gratis, senza spendere un centesimo, totalmente gratuito etc.. La realtà è che i tempi d’oro sono finiti e oggi per crescere sui social si deve investire.
Ci sono molteplici modi di crescere sui social e aumentare i follower, il più triste dei quali è comprarseli. Avete capito bene, potete comprarvi pacchetti di fan, migliaia di fan solo pagando. Il Dio Denaro può tutto, ma in realtà anche la gratuità ha un prezzo e sul lungo periodo il Dio vi servirà il conto. Ci sono tantissimi siti che offrono questo tipo di servizi ma non saranno oggetto di questo articolo. Sono comunque metodi che noi vi sconsigliamo perché è meglio crescere più lentamente ma con solide fondamenta, piuttosto che velocemente ma su piedi d’argilla. Come dice Silente, dobbiamo sempre scegliere tra la via semplice e quella giusta.
Adesso veniamo al dunque e vediamo quali sono le azioni principali da intraprendere per assicurarsi una costante crescita in like, follower, interazioni e contatti su Instagram. Il vostro eventuale successo sul social vi potrebbe portare anche a guadagnare da esso, tramite sponsorizzazioni, contatti di lavoro e collaborazioni. Vediamo quindi come muoversi.

SVILUPPATE UN STRATEGIA
Prima di tutto per capire gli altri devi capire te stesso. Contenuti di qualità non servono a niente se non ti specializzi su un tema, un argomento che vuoi far tuo. Che tu sia un’impresa o un influencer cerca di individuare la tua fetta di mercato, i tuoi concorrenti e di rubare con gli occhi ciò che fanno. Vedi gli argomenti, i tag, i video che riscuotono più successo e concentrati sul dare qualcosa in più. Cosa molto importante sarebbe puntare su una qualità che possiedi in particolare, che riguardi il tuo essere, il tuo servizio o il tuo prodotto. Ovviamente la chiarezza, la semplicità, la leggerezza sono le vie maestre del successo sui social. Non essere criptico e fai capire subito che cosa fai o cosa offri.
CREATEVI UN SITO
Voi direte, ma che c’entra il sito con il social? TUTTO. Non potete fare un bel vestito e pretendere che se ne vada a giro da solo senza un corpo su cui appoggiarsi. I social sono le vostre finestre sul mondo, ma il sito web è la vostra anima, quindi curatela bene perché solo i buoni vanno in paradiso (certe volte neanche loro). Se volete fidelizzare i vostri clienti non potete farvi trovare impreparati, poiché, soprattutto se vendete un prodotto, avrete bisogno di reindirizzarli da qualche parte. Non dimenticate che un’azienda sana non procede a macchia di leopardo, ma tutti gli elementi della macchina devono essere portati avanti insieme. Il social è il luogo in cui carpite l’attenzione, il sito è dove veicolerete il cliente.
CURATE LA BIOGRAFIA
Anche se su Instagram non è necessario scrivere bio infinite, anzi è inutile. Chiarisci bene quello che fai, ASSOLUTAMENTE includere il link al sito (di cui abbiamo chiarito sopra l’importanza), scrivi il tuo indirizzo se necessario, qualche trofeo particolare e un eventuale link a uno shop se ce l’hai.
PUBBLICATE CON COSTANZA
Cerca di avere un piano settimanale con giorni, anzi ore in cui sicuramente ti farai trovare online e farai uscire i contenuti. Anche gli orari di pubblicazione devono essere scelti in base ai punti di maggior traffico sul social (a.e. la mattina verso le 11.00). I tuoi follower apprezzeranno molto la tua costanza, la tua presenza e la tua capacità d’interazione. Perciò immagina che ciò che vedi sui social è solo la punta dell’iceberg del lavoro fatto offline dall’artista ed è quello che ti porterà via molto tempo. Ad ogni modo non dimenticare ogni tanto di postare qualcosa di spontaneo, magari simpatico, dei video, delle stories che possono piacere. Ovviamente rimani aggiornato sulle tendenze del momento e tuffatici dentro con entusiasmo. Non aver paura a farti corrompere dalla mondanità.
QUALITÀ DEI CONTENUTI
Sicuramente banale da ricordare ma indispensabile da sottolineare. Per riuscire a crescere dobbiamo farci apprezzare e per farsi apprezzare dobbiamo attirare l’attenzione, colpire il pubblico. Qui entrano in campo due fattori, da una parte cercate di impararvi bene tutte le tecniche disponibili per la creazione di contenuti e non privatevi di niente. Usate foto, video, IGTV, stories, recensioni, Reel, etc. e soprattutto siate creativi, divertitevi, provate a essere originali e perché no, anche provocatori. Siete artisti, che diamine!
HASHTAG, DIDASCALIE E POSIZIONE
Il successo sta nei dettagli. Non dimenticare mai di apportare gli hashtag giusti, cercando di capire anche quali sono i più ricercati per un determinato tema. Secondo il tipo di post che andrai a fare sarà utile includere la posizione, specie se vuoi far sapere dove sei stato o dove il cliente dovrebbe recarsi. Inoltre non scordare di scrivere anche testi interessanti sotto i post spendendo qualche minuto in più, soprattutto se vuoi fa conoscere qualche prodotto o servizio.
COLLEGAMENTO INTER-SOCIAL
Come abbiamo detto nel caso del sito non dimenticate che il vostro profilo Instagram è solo una parte di un grande ecosistema che deve funzionare nella sua interezza. Se non ce l’avete aprite almeno una pagina Facebook dedicata a voi, un canale YouTube se lo ritenete utile e se siete un influencer con un target molto giovane non dimenticatevi di TikTok. Oltre a questi potreste ritenere utili anche di scaricarvi un WhatsApp Business e un Telegram per gestire meglio i vostri contatti. Voi direte, alla faccia! Giusto, ma infatti se diventate particolarmente famosi potreste pensare anche di non gestire tutto da voi e delegare alcune mansioni a qualche aiutante. Se siete un’azienda sarebbe saggio assumere uno o più Social Media Manager, usufruendo di un servizio come quello che offriamo anche noi. Comunque sia preoccupatevi, laddove possibile, di connettere tra loro i social, a.e. collegate le vostre pagine Facebook a quelle Instagram.
PUBBLICITÀ
Come abbiamo detto all’inizio oggi è impossibile crescere solo con la presenza ma, come nel mondo dell’economia, occorre mettere da parte un po’ di capitale originario per iniziare qualunque impresa. Invece di buttare via i vostri soldi comprando follower cercate di imparare a sponsorizzare i vostri contenuti migliori. Studiate bene il vostro pubblico, le tendenze del momento, gli insights e le analytics della vostra pagina e tenete anche in considerazione di pubblicizzare contenuti contemporaneamente su Facebook e Instagram usando FB Business Manager e dopo aver collegato le pagine. Inizialmente, come ogni impresa, le uscite saranno più delle entrate ma se non ci credete voi in voi stessi, chi ci deve credere? Se avete bisogno di consulenza marketing non esitate a contattarci e aderire a uno dei nostri programmi.
METODI POCO ORTODOSSI, SE NON ADDIRITTURA MESCHINI
Ci sono poi alcuni modi abbastanza subdoli ma, a meno che non crediate davvero ai discorsi del prete la domenica mattina, saprete che il mondo e gli uomini non vi faranno sconti, quindi perché non usare tutte le armi a disposizione. Il mondo dei social, nonostante i suoi mille colori arcobalenati, è un campo di battaglia quotidiano fatto si sangue e sudore di privati e content creator che cercano di emergere. Come nelle guerre che si rispettino, siete voi a decidere quanto onore e dignità conservare, alla fine si faranno i conti.
Follow/Unfollow
Detto questo ci sono strumenti (senza dimenticare la compravendita di fan) tipo il follow/unfollow che potrebbero farvi salire con costanza. Praticamente ogni giorno mettete il follow a più persone o aziende possibili e sperate che lo facciano anche loro, dopo qualche tempo glielo togliete. Così tu non li segui più ma loro seguono te senza sapere che gli hai tolto il follow (a meno che non controllino anche loro).
#Followforfollow
Allo stesso modo, come fanno molti, puoi riempire i tuoi post di hashtags tipo #followforfollow, garantendo così agli altri che se loro li seguono, li seguirai anche tu. Tutto questo può anche essere fatto in modo automatizzato e installando alcuni bot che aumentano la tua visibilità sul social, ma qui non approfondiremo oltre perché si va sull’illegalità.
Dating App
Per concludere, un metodo efficacie soprattutto per il gentil sesso è quello di farsi dei profili su Tinder o altre Dating App aggiungendo in bio il proprio nome Instagram. In questo modo molti uomini in cerca d’amore vi seguiranno dantescamente sul social nella vana speranza di essere ricambiati, ma intanto aumenterete i vostri follower. Si lo so, that’s gross, ma molte ragazze lo fanno già e la notte dormono bene.
Questi che vi abbiamo elencato sono i passi principali da intraprendere per aumentare i propri follower e far crescere il traffico sulla vostra pagina Instagram. Ricordate comunque che la passione e il piacere in ciò che fate è sempre l’ingrediente principale!
Potrebbero anche interessarvi:

Per approfondire:
10 modi per crescere organicamente su Instagram (breakingsocial.it)
Come aumentare follower Instagram: la guida completa (viaggiosoloandata.it)
0 commenti